ANALISI DELLA COMFORT LETTER DELLA COMMISSIONE EUROPEA: MERO GIUDIZIO DI CONFORMITÀ DELLE NORME FISCALI IN FAVORE DEL TERZO SETTORE

OGGETTO: ANALISI DELLA COMFORT LETTER DELLA COMMISSIONE EUROPEA: MERO GIUDIZIO DI CONFORMITÀ DELLE NORME FISCALI IN FAVORE DEL TERZO SETTORE A parziale rettifica della precedente circolare dell’12.03 u.s., il comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dello scorso 8 marzo esprimeva letteralmente il “via libera alle norme fiscali…

LA COMMISSIONE EUROPEA HA AUTORIZZATO LE NORME FISCALI IN FAVORE DEL TERZO SETTORE – DAL PERIODO D’IMPOSTA SUCCESSIVO ALL’AUTORIZZAZIONE UE DIVENTA OPERATIVA LA DISCIPLINA FISCALE DEL CODICE DEL TERZO SETTORE.

OGGETTO: LA COMMISSIONE EUROPEA HA AUTORIZZATO LE NORME FISCALI IN FAVORE DEL TERZO SETTORE – DAL PERIODO D’IMPOSTA SUCCESSIVO ALL’AUTORIZZAZIONE UE DIVENTA OPERATIVA LA DISCIPLINA FISCALE DEL CODICE DEL TERZO SETTORE. Le norme di attuazione del Codice del Terzo Settore (in breve CTS) prevedono che “L’efficacia delle disposizioni di cui agli articoli 77, 79, comma…

RASD – PROROGA TERMINI COMUNICAZIONE DATI AGGIORNATI AL 14 MARZO 2025

OGGETTO: RASD – PROROGA TERMINI COMUNICAZIONE DATI AGGIORNATI AL 14 MARZO 2025 Il Dipartimento dello Sport ha diffuso la comunicazione della proroga del termine (inizialmente fissato al 31 gennaio 2025) al 14 marzo 2025, per le ASD/SSD tenute a comunicare annualmente i dati aggiornati al RAS (Registro Nazionale delle attività sportivo dilettantistiche). [Attenzione, la nota…

ESCLUSIONE DAL CAMPO IVA DELLA LOCAZIONE DI IMPIANTO SPORTIVO A FAVORE DI UN’ASSOCIAZIONE AFFILIATA AL MEDESIMO ORGANISMO AFFILIANTE

OGGETTO: ESCLUSIONE DAL CAMPO IVA DELLA LOCAZIONE DI IMPIANTO SPORTIVO A FAVORE DI UN’ASSOCIAZIONE AFFILIATA AL MEDESIMO ORGANISMO AFFILIANTE Con la Risposta all’interpello n. 36/2025 l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla possibilità di applicare alla locazione di impianto sportivo tra SSD e ASD, appartenenti allo stesso organismo affiliante, il regime di esclusione dal campo…

GESTIONE SEPARATA – CONFERMATE LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE ED ASSISTENZIALI – ELEVATO IL MASSIMALE ED MINIMALE DEI COMPENSI SPORTIVI DILETTANTISTICI 2025

OGGETTO: GESTIONE SEPARATA – CONFERMATE LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE ED ASSISTENZIALI – ELEVATO IL MASSIMALE ED MINIMALE DEI COMPENSI SPORTIVI DILETTANTISTICI 2025 L’Istituto Nazionale della previdenza sociale (INPS) conferma le aliquote contributive 2025 già previste per i percettori di redditi sportivi oltre la soglia di 5.000,00 Euro l’anno iscritti alla Gestione Separata, e rende noto il…

TORNA LA RITENUTA DEL 20% SUI PREMI SPORTIVI A PRESCINDERE DALL’IMPORTO

OGGETTO: TORNA LA RITENUTA DEL 20% SUI PREMI SPORTIVI A PRESCINDERE DALL’IMPORTO L’art. 14 del d.l. 215/2023 (c.d. “decreto milleproroghe 2024”) che escludeva l’applicazione della ritenuta alla fonte del 20% sulle somme non superiori a 300,00 Euro versate a ciascun atleta a titolo di premio per la partecipazione a manifestazioni sportive dilettantistiche, non è più…

ENTRO IL 30 GENNAIO 2025 LE ASD/SSD DEVONO COMUNICARE I COMPENSI SPORTIVI EROGATI AL PUBBLICO DIPENDENTE PER INCARICHI “EXTRA-PROFESSIONALI” DI LAVORO SPORTIVO

OGGETTO: ENTRO IL 30 GENNAIO 2025 LE ASD/SSD DEVONO COMUNICARE I COMPENSI SPORTIVI EROGATI AL PUBBLICO DIPENDENTE PER INCARICHI “EXTRA-PROFESSIONALI” DI LAVORO SPORTIVO Le ASD/SSD che si avvalgono di pubblici dipendenti autorizzati a svolgere la prestazione “extra-professionale” in qualità di lavoratore sportivo, hanno tempo fino al prossimo 30 Gennaio 2025 per comunicare all’Amministrazione di appartenenza…

RIMBORSO SPESE ANTICIPATE DAL LAVORATORE SPORTIVO – REQUISITI PER LA DEDUCIBILITA’ E LA NEUTRALITA’ FISCALE

OGGETTO: RIMBORSO SPESE ANTICIPATE DAL LAVORATORE SPORTIVO – REQUISITI PER LA DEDUCIBILITA’ E LA NEUTRALITA’ FISCALE La legge 207/2024 (c.d. “Legge di Bilancio”) introduce novità in tema di spese di trasferta anticipate dal lavoratore, che interessano sia i redditi di lavoro dipendente, ivi compresi i redditi assimilati a questi ultimi come le collaborazioni coordinate e…

OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLA PEC ANCHE PER GLI AMMINISTRATORI DELLE SSD E DELLE IMPRESE SOCIALI – TRASFORMAZIONE DA ASD A SSD

OGGETTO: OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLA PEC ANCHE PER GLI AMMINISTRATORI DELLE SSD E DELLE IMPRESE SOCIALI – TRASFORMAZIONE DA ASD A SSD Anche gli amministratori delle società (sia di persone che di capitali) neocostituite che presentano domanda di prima iscrizione al registro delle imprese dal 1° gennaio 2025, devono dotarsi della casella di posta elettronica…