L’appuntamento sportivo promosso dall’Asd e dalla FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali ha visto in campo i “migliori” 48 lanciatori nazionali.
L’impianto bolognese di Carelio lo scorso fine settimana ha accolto il Trofeo Italia “Sorgente Cerelia” di lancio del ruzzolone, organizzato dalla Asd Santa Lucia in collaborazione con la FIGeST, Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, di Sport Valley Emilia Romagna, dei Comuni di Castel D’Aiano e Vergato e della Pro Loco di Castel d’Aiano. La competizione era riservata ai “migliori” 48 lanciatori italiani di ogni singola categoria.
La manifestazione si è tenuta nelle giornate si sabato e domenica. Sabato si sono tenute le eliminatorie, domenica si sono svolti i quarti di finale, le semifinali e le finali, al termine delle quali sono risultati vincitori Adriano Ricci Asd Gaiato in categoria A, Daniel Radu Asd Montese in categoria B, Lorenzo Chesi Asd Lama – Tolé in categoria C.
Nella giornata di sabato sono stati premiati anche il giocatore “meno esperto” che è risultato Luca Violi Asd Fondovalle, nato nel 2013, e quello “più esperto” che è risultato Fernando Biagioni Asd Zocca, nato nel 1938.
A partire da domenica 28 settembre inizieranno le qualificazioni a squadre per la partecipazione ai Campionati Italiani 2026. Le qualificazioni si svolgeranno in quattro giornate, la prima giornata si svolgerà a Fanano per la categoria A, a Montese per la categoria B e a Coscogno per la categoria C.
Queste le classifiche del Trofeo Italia “Sorgente Cerelia”:
Cat. A: 1° Adriano Ricci (Gaiato), 2° Gabriele Bedonni (Gaiato), 3° Flaviano Biagioni (Casine).
Cat. B: 1° Daniel Radu (Montese) (BO), 2° Dario Marcacci Montese) (BO), 3° Luca Passini (Rovinella).
Cat. C: 1° Lorenzo Chesi (Lama-Tolé), 2° Cristian Belloi (Sant’Antonio), 3° Angelo Bianchi (Virtus Pavullo).