2o Memorial Rosellini, Golden Bowl di Rosta (To)
La famiglia Rosellini, coadiuvata dall’asd New Team, ha organizzato questo torneo di doppio in ricordo e memoria del suo caro Paolo.
Torneo aperto a tutti, la prima edizione fu vinta da Massimiliano e Maurizio Celli del bowling club Galeone Mgl service gas.
In pista molti doppi della regione: i vincitori uscenti, Monica Bagnolini ed Anna Maria Capponcelli sempre del bc Galeone, Roberto Teneggi ed Andrea Subazzoli, Antonella Soncini e Mauro Caiti dell’asd Tricolore; Antonio Garilli ed Ermanno Morini dell’asd Castellano; il doppio misto asd Slam/asd 2001: Rita Angelini e Luana Viani, quello asd Tricolore/asd Castellano Gabriele Caiti e Mauro Malchiodi ed infine Luca Caiti con Matteo Galeotti.
Accedono alla semifinale I due Celli ed il doppio Caiti-Malchiodi.
Soltanto i primi superano lo scoglio delle sei partite mattutine.
Nella finalissima ad eliminazione diretta i giocatori del bowling club Galeone Mgl service gas, dall’alto della loro proma posizione di semifinale attendono il doppio vincente gli scontri 4i vs 3i, vincenti vs 2i, ecc.
Nello scontro valido per il 1o e 2o posto però vengono battuti da un doppio torinese 435 a 413.
Niente doppietta ma un ottimo secondo posto finale dopo la vittoria del 2024
Global 3G Swiss Senior Open, Losanna Vidy
Nona e penultima tappa del circuito europeo ISBT riservato a gli over 50.
Dopo forfait di alcuni bowlers regionali, a causa di infortuni vari, a rappresentare la nostra regione è rimasto soltanto Stefano Magri dell’asd Castellano di Piacenza.
Purtroppo per lui lo step1 di finale era distante una settantina di birilli (1204 vs 1133) e neppure in tentativo nella partita denominata Desperado, seppur buona, gli ha consentito l’accesso alle finali.
Accedono dallo step1 allo step2 e poi al petersen finale: Marco Reviglio (che tra l’altro vince lo step2) e Antonino Puleo mentre nel femminile passano il turno: Alessandra Morra (vincitrice dell’ottava tappa di Reims) e Maria Tirelli
Nelle due finali Reviglio si piazza al 2o posto, Tirelli al 4o e Puleo come Morra al 6o.
Campionato regionale di doppio misto, Modena
34 doppi iscritti, la finale italiana si terrà al bowling King di Torino nel weekend 15/16 novembre.
Mercoledì us (10/9) hanno giocato 10 doppi, questi I risultati provvisori:
1i) Monica Bagnolini/Massimiliano Celli del bowling club Galeone Mgl service gas birilli 2598 (vedi foto)
2i) Antonella Ghiretti/Stefano Magri dell’asd Castellano birilli 2305
3i) Antonella Soncini/Mauro Caiti dell’asd Tricolore birilli 2275
Acquisti e cessioni 2025/26
Con il 31/8 si è chiuso il mercato dei bowlers.
Nella ns regione questi i passaggi e le nuove entrate:
Marco e Luciano Ubaldini dallo Slam ai Silver foto
Claudio Valentini dallo Slam ai 2001
Marco Bozza dallo Slam ai Ghirlandina
Stefano Quaranta dai Tricolore allo Slam
Andrea Domenichini, svincolato, allo Slam
Gianpaolo Jaccarino dai 2001 alle Perle Nere in Toscana
Luciana Cafaro dai 2001 ai Silver foto di Fano
Domenico Cappa e Tommaso Ferrari dai Ghirlandina ai 2001
Charanya Divisetpant dai Tricolore ai Ghirlandina
Amante Victorio da Castellano ai Tricolore
Nicola Ceglie ed Alessia Sitzia dalle Perle Nere ai Tricolore
Quattro esordienti usciti dalla scuola sanlazzarese di Igor Pinardi firmano per Mandrake: Gaia Avenia, Calogero Sciarratta, Nicola Grieco e Erica Squeri.
Leonardo Catalani dai Silver fox al B.c. Galeone
Elisa Primavera dal Galeone ai Crackerjack di Palermo
Luca Rossini e Fabio Primavera dal Galeone ai Silver fox
Antoinet Hesselink dal Galeone al Castellano
Grandi acquisti (ndr: più che altro ritorni dopo alcuni anni “lombardi”) per il Castellano: Ermanno Morini, Daniele Mantovani, Fabio Zaffignani, Lucia Zantonini, Alice Codena, Attilio Ferrazzi, Antonio Garilli tutti dai Cobra milanesi; Antonella Ghiretti, Stefano Magri e Nicola Pongolini dai Delirium (ndr: la società composta in maggioranza da giocatori della naionale si è trasferita nel Lazio); sei nuovi esordienti: Michele Terzoni, Davide Agnolini, Wilson Pinto, Gabriele Ferrari, Paul Ghiuzan e Fabrizio Spada.
Maurizio Gardini ai Ronta blues insieme a tre nuovi iscritti esordienti: Aysha Casalboni, Damiano Garavini e Alessandro Luciano 6