Prende il via a Bologna un nuovo percorso di formazione dedicato ai dirigenti sportivi del mondo della pallavolo, promosso da FIPAV Bologna con il supporto di CONI Emilia Romagna e AICS. Il progetto, intitolato “Il Manager del Volley”, intende offrire strumenti concreti e spazi di confronto sui temi più attuali e rilevanti per chi opera nella gestione delle società sportive.
Il primo incontro, dal titolo “Le politiche di safeguarding”, si svolgerà lunedì 15 settembre alle ore 18.00 presso il Salone CONI Emilia Romagna, in via Trattati comunitari 7, Bologna.
L’appuntamento sarà dedicato a un tema cruciale per lo sport contemporaneo: la tutela dei minori, degli atleti e delle atlete attraverso la figura del safeguarder. Non una persona soltanto, ma un vero e proprio sistema di relazioni, capace di coniugare innovazione e responsabilità.
Relatrice della serata sarà Daniela Simonetti, giornalista, presidente dell’associazione Change The Game – impegnata da anni nella prevenzione e nel contrasto agli abusi nello sport – e safeguarder di Vero Volley. Con la sua testimonianza e la sua esperienza, Simonetti offrirà ai dirigenti presenti una panoramica sulle sfide e sulle opportunità legate all’introduzione delle politiche di safeguarding nelle società sportive.
L’incontro, a ingresso libero, rappresenta il primo passo di un percorso formativo pensato per accrescere le competenze dei dirigenti della pallavolo bolognese, rafforzare la cultura della tutela e stimolare una gestione sempre più consapevole e responsabile.
Il progetto gode del patrocinio del Comune di Bologna e del CONI – Scuola dello Sport Emilia Romagna, a conferma della centralità del tema per il futuro delle comunità sportive.
Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di adesione disponibile tramite il QR code presente nella locandina ufficiale o all’indirizzo
https://forms.gle/ikxiMP4F3DkKvTkc8